Tradizioni e cultura27 dicembre 2019

Il 2020 bussa alla porta

“Ogni mattino, quando mi risveglio ancora sotto la cappa del cielo, sento che per me è capodanno”

Il 2020 bussa alla porta

Una volta tanto facciamo nostre le parole di Antonio Gramsci.

Come ogni anno, quando la fine dell’anno è alle porte, succede che ci si senta in vena di fare bilanci e scrivere una lista di “buoni propositi” per l’anno nuovo.

Il nostro viaggio sta continuando, insieme a voi, in quella Moldova inedita, vera, lontana dai riflettori e dai bombardamenti pubblicitari.

Abbiamo visitato monumenti architettonici e zone naturalistiche uniche, siamo andati alla ricerca delle tradizioni popolari ed enogastronomiche del Paese nella sua multietnicità mostrando che un’altra Moldova esiste, spesso poco nota o nascosta, ma cercando di capire sempre lo spirito dei luoghi attraverso le loro storie.

Durante questo viaggio abbiamo trovato amici con le loro storie e questo ha generato nuovi entusiasmi e nuovi progetti, perché amare la Moldova vuole dire respirarne l’aria e ricercarne la parte più vera e nascosta.

Abbiamo maturato la consapevolezza che stiamo facendo qualcosa di utile e tutto questo vogliamo concretizzarlo, nel nuovo anno in un “progetto concreto” del quale vi terremo informati.

Da parte di tutta la Redazione, vi porgiamo i nostri migliori auguri per un Felice Anno Nuovo e vi ringraziamo per l’attenzione che dedicate ogni giorno al nostro giornale.

A mezzanotte un brindisi, mi raccomando, con spumante … moldavo!!!

Buon Anno e Buona Vita a tutti.

Carlo Policano / Svetlana Moțpan

Ultime news

venerdì 03 luglio
Casa Mare
Un colțișor al sufletului, în care omul păstrează tot ce este mai nobil și mai scump
lunedì 27 aprile
Pavel Nică e la catastrofe di Chernobyl
Un giornalista moldavo, testimone scomodo del regime comunista sovietico
venerdì 28 febbraio
Mărțișor
Un filo rosso e bianco che simboleggia l’inizio della Primavera e la rinascita della natura tra...
martedì 25 febbraio
Dragobete
In Moldova l’amore arriva due volte
venerdì 21 febbraio
Genova, le colonie del Mar Nero – Parte II
L’evoluzione dei centri e delle relazioni commerciali
martedì 18 febbraio
Genova, le colonie del Mar Nero
L’evoluzione dei centri e delle relazioni commerciali
venerdì 14 febbraio
La Moldova e il Patto Molotov Ribbentrop – Parte II
Il patto e le conseguenze nella nuova fisionomia forzata dei territori
martedì 11 febbraio
La Moldova e il Patto Molotov Ribbentrop
Il patto e le conseguenze nella nuova fisionomia forzata dei territori
venerdì 07 febbraio
Ștefan III cel Mare - Parte II
Il principe simbolo della Moldova
martedì 04 febbraio
Ștefan III cel Mare
Il principe, simbolo della Moldova
International editions:   Italiano | English | Russian | Română