Tutte le notizie
Moara Roșie, esempio unico di archeologia industriale
Riflessioni sugli spazi abbandonati di una Chişinău da salvare
Noci: in Moldova il più grande frutteto d’Europa
Le ottime potenzialità commerciali rendono il noce una coltura su cui investire
Le ciliegie bianche, un frutto dimenticato
Presente in Moldova con alcune varietà, quali la Pietroase di Donissen e la Pietroase di Cotnari
Come è bella la terra in Moldova
Il Chernozem, monumento alla civiltà e serbatoio di un ecosistema unico per lo sviluppo sostenibile dell’agricoltura
Sarmale
Un preparazione culinaria tradizionale che occupa un posto speciale nella cucina moldava, sempre presente nelle feste per eccellenza e in quelle familiari
Il turismo enogastronomico: investire nel gusto
Creare esperienze per i turisti del gusto: comunicare cibo e vino per comunicare il territorio
La cucina italiana
Sempre più popolare e presente in Moldova. Un Masterclass presso l’Università Tecnica della Moldova (UTM) dopo la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Orhei Vechi
Tra le località di Trebujeni e di Butuceni si trova il Parco Archeologico di Orhei Vechi, il più grande ed importante complesso museale a cielo aperto della Moldova.
Moldova, un tempo terra dei mulini a vento
A Cernoleuca, l’ultimo esempio di mulino a vento di tipo olandese ancora presente in Moldova
Chiese di legno in Moldova
Fra storia e sacralità. Viaggio nel patrimonio culturale considerato, a torto, di minore importanza
L'Arco di Struve
Patrimonio Unesco della Moldova, l'Arco di Struve è una catena di triangolazioni geodetiche che vanno dalla Norvegia fino al Mar Nero, attraversando 10 nazioni e per una lunghezza complessiva di circa 2.820 chilometri.
La Moldova, vigneto dell’ex Unione Sovietica
Per una storia della viticoltura della Moldova. Brevi cenni storici - Parte I
Soviet Bus Stops, la “Grande Bellezza”
Tra tutte le reliquie dell’ex Unione sovietica, le fermate d’autobus, con le loro monumentali sculture, sono quelle più curiose
La cantina più grande del mondo?
Si trova nella Repubblica di Moldova. Alla scoperta delle “Città Sotterranee del Vino”, un patrimonio ancora tutto da scoprire
Il sogno del socialismo architettonico
La città sovietica, fenomeno aperto e poco studiato, frutto di idee, teorie urbanistiche e sociali: dalla straordinaria ricchezza del dibattito degli anni Venti sino alla standardizzazione degli anni Cinquanta e Sessanta.
L’Arte dei Tappeti moldavi
Il simbolo dell'identità nazionale nella Lista del Patrimonio Immateriale dell'Umanità dell'Unesco, con una tecnica tradizionale denominata “scoarța”.
Quali Sono i Migliori Punti Scommesse in Italia?
Nel mondo del gioco d'azzardo italiano, i punti scommesse rappresentano ancora oggi un pilastro fondamentale per gli appassionati di sport e non solo. Questi luoghi, dove l'adrenalina incontra la strategia, sono molto più di...
Design e Comfort: Guida all'Arredamento della Sala Riunioni Moderna
La sala riunioni è il cuore pulsante di ogni ufficio, dove idee prendono forma e le decisioni cruciali vengono prese.