Luoghi08 luglio 2025

Il Parco Nazionale “Lacurile Prutului de Jos”

Un progetto di rilancio per valorizzare questi luoghi che custodiscono un immenso patrimonio di biodiversità

Il Parco Nazionale “Lacurile Prutului de Jos”

Le zone umide costituiscono ambienti con elevata diversità ecologica caratterizzati da una considerevole fragilità ambientale e dalla presenza di specie ed habitat che risultano fra quelli maggiormente minacciati a livello globale.

Serbatoi di biodiversità, questi ambienti forniscono un’elevata quantità di benefici con conseguente mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici. 

Un patrimonio di immenso valore.

Tra le zone presenti nella Convenzione di Ramsar, firmata il 2 febbraio 1971 e che ha permesso di identificare le più importanti aree umide mondiali, quali paludi, acquitrini, torbiere e specchi d’acqua naturali o artificiali, è presente la zona del Parco Nazionale denominata “Lacurile Prutului de Jos”.

Dal 2003 questo sito è incluso nella “lista delle zone umide di importanza internazionale”.

La riserva scientifica “Lacurile Prutului de Jos” è un'area protetta, situata nella parte bassa del fiume Prut, nella parte sud-occidentale della Repubblica di Moldova, dove il fiume Prut sfocia nel Danubio, da Văleni a Giurgiuleşti, distretto di Cahul.

E’ una zona particolarmente importante da un punto di vista naturalistico e di biodiversità: in questa regione ci sono due grandi laghi naturali, il Beleu e il Manta, a circa 20 chilometri di distanza l'uno dall'altro, e una rete di stagni che, nel complesso, formano un ecosistema unico. Ad oggi solo il lago Beleu fa parte della riserva scientifica.

La “Riserva” in realtà è stata creata il 23 aprile 1991, tra i villaggi di Văleni e Slobozia Mare nel distretto di Cahul, al fine di proteggere la flora e la fauna del Lago Beleu e le pianure alluvionali dei dintorni.

Il Lago di Beleu è di grande interesse naturalistico, scientifico, culturale ed estetico: l'area della riserva naturale è di 1691 ettari, di cui circa un terzo è occupato dalle acque del Lago Beleu.

Un fenomeno interessante che accade in queste zone umide di Manta-Beleu è quello che le acque dei due laghi aumentano notevolmente, espandono la loro superficie e coprono aree territoriali e boschive nelle vicinanze. Questo fatto crea la strana immagine degli alberi che sembrano crescere dall'acqua.

Infine, ma non meno importante, la tranquillità e la vegetazione unica delle zone umide può essere un'attrazione turistica molto piacevole per tutti coloro che provano a fuggire dal rumore urbano.

Carlo Policano

Ultime news

lunedì 07 luglio
Mănăstirea Curchi, un angolo di S. Pietroburgo in Moldova
Costruita su progetto di Bartolomeo Rastrelli, il genio italico alla corte degli Zar
martedì 01 luglio
Un’isola a forma di cuore
Siamo riusciti a trovare un’isola in una Moldova senza mare
lunedì 30 giugno
Nistrul de Jos
Un ecosistema “unico” di grande interesse, dove si trova l’ultima “foresta secolare di pioppo”...
mercoledì 25 giugno
La strada dell’oro e il fascino perduto dell’Hotel Peterburg
C’è stato un momento in cui la vita della capitale si svolgeva principalmente in strada Alexandru...
lunedì 23 giugno
Parchi a Chişinău: Dendrarium
Chi ama il contatto con la natura rimarrà stupito dalle opportunità che la capitale offre anche...
mercoledì 18 giugno
Le cento colline, la Valle dei Re moldava?
Le perle di terra moldava, un patrimonio “unico” in Europa, sconosciuto e da valorizzare
martedì 17 giugno
Chişinău, la città degli innamorati
Tra le vie della capitale in cerca di romanticismo e di sognatori
venerdì 13 giugno
Moara Roșie, esempio unico di archeologia industriale
Riflessioni sugli spazi abbandonati di una Chişinău da salvare
mercoledì 04 giugno
La Chiesa nascosta
L’unicità di un edificio di culto straordinario, tra legenda e storia
venerdì 30 maggio
Orhei Vechi
Tra le località di Trebujeni e di Butuceni si trova il Parco Archeologico di Orhei Vechi, il più...
International editions:   Italiano | English | Russian | Română