Tradizioni e cultura lunedì 20 ottobre, 08:56
Il gallo sulla croce della Chiesa – Parte I

Il gallo sulla croce della Chiesa – Parte I

Tradizioni e cultura

La strana storia di una colonia di vignaioli svizzeri in Bessarabia

La civiltà dei Cucuteni-Trypillia, il grande passato che abbiamo dimenticato

La civiltà dei Cucuteni-Trypillia, il grande passato che abbiamo dimenticato

Tradizioni e cultura

La più grande cultura dell’Europa antica scomparsa nel nulla senza lasciare traccia

Il tappeto, segno distintivo della Moldova

Il tappeto, segno distintivo della Moldova

Tradizioni e cultura

Linguaggi, rituali, tradizioni e consuetudini sociali, racchiusi in queste piccole opere d’arte

L’esilio di Puškin in Bessarabia

L’esilio di Puškin in Bessarabia

Tradizioni e cultura

Alla frontiera meridionale dell’Impero, i luoghi dove lo scrittore russo soggiornò per tre anni

Alexei Şciusev, il vero Archistar moldavo

Alexei Şciusev, il vero Archistar moldavo

Tradizioni e cultura

Tra le numerose opere del grande architetto non mancano davvero le sorprese

I pozzi, il passato ancora presente della Moldova

I pozzi, il passato ancora presente della Moldova

Tradizioni e cultura

Vera memoria dei luoghi dove la vita aveva un senso che molti hanno dimenticato

Icone, l’arte sacra della Moldova

Icone, l’arte sacra della Moldova

Tradizioni e cultura

Specchi dell’anima tra preghiera e arte nell'Est Europeo

Cozonac, molto più di un dolce

Cozonac, molto più di un dolce

Tradizioni e cultura

Una ricetta tradizionale dietro alla quale si nasconde un grande rituale

Ultime news

venerdì 05 settembre
Il Barone di Münchhausen, la Fortezza di Tighina ed altre storie
Le strane avventure del “Barone di Münchhausen” a cavallo di una palla di cannone nella Fortezza di...
mercoledì 03 settembre
Quando la chiese furono sconsacrate
Il potere sovietico e la Chiesa ortodossa: il comunismo e l’odio verso la religione
mercoledì 06 agosto
La Danza
Tra i tesori del popolo moldavo insieme con musica, costumi nazionali e arte popolare
martedì 05 agosto
Chişinău, la Gerusalemme della Bessarabia
L’enorme patrimonio ebraico presente in Moldova, una realtà da valorizzare
lunedì 04 agosto
La Moldova, vigneto dell’ex Unione Sovietica
Per una storia della viticoltura della Moldova. Brevi cenni storici - Parte II
venerdì 01 agosto
Mamaliga, il sole nel piatto dei moldavi
Un piatto semplice diventato patrimonio delle civiltà agricole
martedì 29 luglio
Il Prosop tradizionale, carta da visita della Moldova
L'arte della tessitura è uno dei simboli della tradizione artigianale moldava
venerdì 11 luglio
Pocrovca, il villaggio dove il tempo si è fermato
Usanze, tradizioni e curiosità di una minoranza in Moldova del tutto particolare
mercoledì 09 luglio
L’Uro, il simbolo perduto della Moldova
Presente nella bandiera come un emblema potente della propria identità
giovedì 03 luglio
La strana storia del primo francobollo moldavo
La Moldova fu il primo stato dell'Europa Orientale a emettere valori postali
International editions:   Italiano | English | Russian | Română