La strana storia del primo francobollo moldavo
La Moldova fu il primo stato dell'Europa Orientale a emettere valori postali
In viaggio lungo le rotte del grano
Velieri genovesi verso il delta del Danubio all’inizio dell’Ottocento
Nistrul de Jos
Un ecosistema “unico” di grande interesse, dove si trova l’ultima “foresta secolare di pioppo” rimasta in Europa
Moldova: i girasoli guardano solo a Est
Quando Loren e Mastroianni stregarono il mondo dell’Unione Sovietica
Le ciliegie bianche, un frutto dimenticato
Presente in Moldova con alcune varietà, quali la Pietroase di Donissen e la Pietroase di Cotnari
Profumi: alla scoperta dei campi di lavanda
Non solo la Provenza o l'Italia: a nord, centro e sud ecco i campi dell'oro viola in Moldova
Ultime news
C’è stato un momento in cui la vita della capitale si svolgeva principalmente in strada Alexandru...
La via differente del socialismo allo champagne, tra bollicine e stalinismo
Chi ama il contatto con la natura rimarrà stupito dalle opportunità che la capitale offre anche...
Perché gli embarghi russi hanno salvato il vino moldavo
Le perle di terra moldava, un patrimonio “unico” in Europa, sconosciuto e da valorizzare