Tutte le notizie

L’esilio di Puškin in Bessarabia

L’esilio di Puškin in Bessarabia

Tradizioni e cultura

Alla frontiera meridionale dell’Impero, i luoghi dove lo scrittore russo soggiornò per tre anni

Monasteri rupestri, l’architettura nascosta

Monasteri rupestri, l’architettura nascosta

Luoghi

In Moldova: quando la spiritualità e l’arte si confondono con il paesaggio

Fare Birdwatching in Moldova: i 5 migliori luoghi di osservazione

Fare Birdwatching in Moldova: i 5 migliori luoghi di osservazione

Economia e turismo

Un turismo di nicchia adatto alla Moldova per la ricca struttura del suo paesaggio agricolo

Alexei Şciusev, il vero Archistar moldavo

Alexei Şciusev, il vero Archistar moldavo

Tradizioni e cultura

Tra le numerose opere del grande architetto non mancano davvero le sorprese

I pozzi, il passato ancora presente della Moldova

I pozzi, il passato ancora presente della Moldova

Tradizioni e cultura

Vera memoria dei luoghi dove la vita aveva un senso che molti hanno dimenticato

Icone, l’arte sacra della Moldova

Icone, l’arte sacra della Moldova

Tradizioni e cultura

Specchi dell’anima tra preghiera e arte nell'Est Europeo

Cozonac, molto più di un dolce

Cozonac, molto più di un dolce

Tradizioni e cultura

Una ricetta tradizionale dietro alla quale si nasconde un grande rituale

Olivello Spinoso, il frutto sacro dell’Himalaya

Olivello Spinoso, il frutto sacro dell’Himalaya

Enogastronomia

Piccoli e insoliti frutti presenti anche in Moldova

Antonio Canova e quel mistero dei leoni più famosi di Chişinău

Antonio Canova e quel mistero dei leoni più famosi di Chişinău

Luoghi

Maestosi e monumentali, elementi decorativi o guardiani? Cosa sono in realtà i leoni del Parco Centrale Ştefan cel Mare?

L'amore ai tempi della guerra

L'amore ai tempi della guerra

Luoghi

Vite parallele nel pieno della Seconda Guerra Mondiale

Il Barone di Münchhausen, la Fortezza di Tighina ed altre storie

Il Barone di Münchhausen, la Fortezza di Tighina ed altre storie

Tradizioni e cultura

Le strane avventure del “Barone di Münchhausen” a cavallo di una palla di cannone nella Fortezza di Tighina (Bender)

Storie nascoste di Chişinău

Storie nascoste di Chişinău

Luoghi

Un luogo di cui non immaginavate nemmeno l’esistenza

Quando la chiese furono sconsacrate

Quando la chiese furono sconsacrate

Tradizioni e cultura

Il potere sovietico e la Chiesa ortodossa: il comunismo e l’odio verso la religione

Enoturismo in Moldova: un settore in cerca d’autore

Enoturismo in Moldova: un settore in cerca d’autore

Economia e turismo

Primi passi verso una nuova grande opportunità per l’economia del territorio

Villa Nazarov, esempio di villa urbana in Chișinău

Villa Nazarov, esempio di villa urbana in Chișinău

Luoghi

Edifici storici da salvare, eredità per le future generazioni

Chi ha detto che non ci sono i “tartufi” in Moldova?

Chi ha detto che non ci sono i “tartufi” in Moldova?

Enogastronomia

Analisi (amatoriale) degli ambienti di crescita dei tartufi nel territorio moldavo

“Murături”, passione gastronomica dei moldavi

“Murături”, passione gastronomica dei moldavi

Enogastronomia

Indipendentemente da dove si trovano, i moldavi non dimenticano questa tradizione autunnale

“Petali di Rose di Călărași”

“Petali di Rose di Călărași”

Enogastronomia

Quando un prodotto può caratterizzare un territorio: è il caso della confettura, ottenuta dal fiore più amato in Moldova

Le Gole di Bicaz - uno spettacolare ponte di collegamento tra la Transilvania e la Moldavia, nella parte centrale delle montagne di Hășmaș dei Carpazi orientali

Le Gole di Bicaz - uno spettacolare ponte di collegamento tra la Transilvania e la Moldavia, nella parte centrale delle montagne di Hășmaș dei Carpazi orientali

Luoghi

Situato tra LaculRosu ed il villaggio Bicazul Ardelean, le gole appartengono all'area protetta "Parco Nazionale Bicaz - Hășmaș"

La Danza

La Danza

Tradizioni e cultura

Tra i tesori del popolo moldavo insieme con musica, costumi nazionali e arte popolare

International editions:   Italiano | English | Russian | Română