Luoghi18 febbraio 2018

Le Gole di Bicaz - uno spettacolare ponte di collegamento tra la Transilvania e la Moldavia, nella parte centrale delle montagne di Hășmaș dei Carpazi orientali

Situato tra LaculRosu ed il villaggio Bicazul Ardelean, le gole appartengono all'area protetta "Parco Nazionale Bicaz - Hășmaș"

Le Gole di Bicaz - uno spettacolare ponte di collegamento tra la Transilvania e la Moldavia, nella parte centrale delle montagne di Hășmaș dei Carpazi orientali

Il fiume Bicaz ha scavato per millenni nella dura pietra della montagna, riuscendo così ad attraversarla ed a creare un paesaggio monumentale di una bellezza sconcertante. Dopo aver rimosso la coperta di calcare, il fiume Bicaz e i suoi affluenti (Cupaşul, Lapoşul, Bicăjelul e Şugăul), quando incontrarono barriere calcaree che non potevano essere penetrate, riuscirono a infiltrarsi nel sottosuolo, creando un'erosione dall'interno e quindi spaccando alcuni pendii come visto nella zona delle Serpentinele Mari.

Il paesaggio carsico, composto da miscele di diaspri, ceneri vulcaniche, conglomerati, marne e arenarie, rocce di diversi colori e forme, rappresenta uno dei percorsi turistici più impressionanti e spettacolari dei Carpazi. Le Gole scolpite nella pietra sono circondate da pareti verticali di 300-400 metri, mentre le affascinanti serpentine sono come delle trucciole abbandonate nelle rocce che serpeggiano attraverso le maestose montagne.

Grotte e doline nascoste nella parete calcarea e le piccole gole create dagli affluenti del Fiume Bicaz completano il superbo paesaggio creato dalla natura - Grotta Nera, Grotta Cascata, Dolina Licas, Dolina con tre ingressi.

Sullo stesso percorso, possiamo ammirare i massicci: Piatra Altarului (1120 m), Piatra Pinteştilor (847 m), Piatra Arşiţei (835 m) e le scogliere: Piatra Surducului, Poarta de Piatră, Poliţele Bardosului.

Da non perdere Podul Ungurilor (situato prima degli scarichi del fiume Bicăjel nel fiume Bicaz), Peretele Bardosului e Gâtul ladului - la parte più spettacolare delle gole che si estende per una lunghezza di 800 m, partendo dallo scarico del fiume Bicăjel e poi attraversa Piatra Surducului e Peretele Bardosului.

Oltre a questo meraviglioso paesaggio ci sono anche altri luoghi turistici interessanti che aspettano di essere visitati e ammirati: il Lago IzvorulMuntelui, Poiana Teiului, la Valle Tarcăului, Piatra Teiului, la cascata Duruitoarea, le grotte di Toşorog e Munticelu, e, naturalmente, il Lago Rosso.

redazione ImperialTransilvania

Ultime news

lunedì 14 luglio
“Turnul de Apa”, elegante sentinella della città
Un monumento di architettura industriale frutto della genialità di Alexander Bernardazzi
martedì 08 luglio
Il Parco Nazionale “Lacurile Prutului de Jos”
Un progetto di rilancio per valorizzare questi luoghi che custodiscono un immenso patrimonio di...
lunedì 07 luglio
Mănăstirea Curchi, un angolo di S. Pietroburgo in Moldova
Costruita su progetto di Bartolomeo Rastrelli, il genio italico alla corte degli Zar
martedì 01 luglio
Un’isola a forma di cuore
Siamo riusciti a trovare un’isola in una Moldova senza mare
lunedì 30 giugno
Nistrul de Jos
Un ecosistema “unico” di grande interesse, dove si trova l’ultima “foresta secolare di pioppo”...
mercoledì 25 giugno
La strada dell’oro e il fascino perduto dell’Hotel Peterburg
C’è stato un momento in cui la vita della capitale si svolgeva principalmente in strada Alexandru...
lunedì 23 giugno
Parchi a Chişinău: Dendrarium
Chi ama il contatto con la natura rimarrà stupito dalle opportunità che la capitale offre anche...
mercoledì 18 giugno
Le cento colline, la Valle dei Re moldava?
Le perle di terra moldava, un patrimonio “unico” in Europa, sconosciuto e da valorizzare
martedì 17 giugno
Chişinău, la città degli innamorati
Tra le vie della capitale in cerca di romanticismo e di sognatori
venerdì 13 giugno
Moara Roșie, esempio unico di archeologia industriale
Riflessioni sugli spazi abbandonati di una Chişinău da salvare
International editions:   Italiano | English | Russian | Română